Blue_Swirl9340.gif (899 byte)
Home
Blue_Swirl9340.gif (899 byte)
Editore
Blue_Swirl9340.gif (899 byte)
Catalogo
Blue_Swirl9340.gif (899 byte)
Riviste
Blue_Swirl9340.gif (899 byte)
Acquisto
Blue_Swirl9340.gif (899 byte)
Links

Giorgio Cavallari,
Simona Gazzotti

LE FORME
Del
MALE



Comprensione
e cura


Giorgio Cavallari è analista del Centro Italiano di Psicologia Analitica e dell’International Association for Analytical Psychology. Presso il CIPA è docente nella scuola di specializzazione in psicoterapia. È socio fondatore e direttore scientifico della Associazione Nazionale di Ecobiopsicologia, ed è docente presso la scuola di specializzazione in psicoterapia dell’Istituto ANEB. È inoltre docente presso la Scuola di Psicoterapia SPP – età evolutiva di Milano. I suoi studi sono stati rivolti in particolare al tema della identità di genere in relazione alla teoria e alla prassi della psicologia analitica e della psicoanalisi, al concetto di Sé in psicoanalisi e in psicologia analitica, al rapporto mente-corpo, alla psicosomatica ed alla umanizzazione della medicina. Ha pubblicato nel 2001, L’uomo post-patriarcale: verso una nuova identità maschile; nel 2005, Dal Sé al soggetto; nel 2013 Creatività, l’uomo oltre le crisi; nel 2017 Metafore del Sé, con G. Kaufman e N. Doveri. Ha pubblicato, inoltre, La psicosomatica, il significato e il senso della malattia, con D. Frigoli e D. Ottolenghi e La forma, l’immaginario e l’uno, con D. Frigoli, D. Ottolenghi e E. Tortrici. Ha contribuito inoltre ai volumi collettanei Intelligenza analogica, oltre il mito della ragione e Jung Today. Vive e lavora a Milano.

Simona Gazzotti. Psicologa, Psicoterapeuta, Dottore di Ricerca in Psicologia Sociale, Clinica e Cognitiva, Professore a contratto Dipartimento di Psicologia – Università degli Studi di Milano-Bicocca, docente Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ANEB, consulente presso il servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ASST Sette Laghi di Varese, collabora con un centro anti violenza rivolto alle donne che subiscono maltrattamenti e abusi. 
Ha preso parte a progetti di ricerca e intervento su tematiche relative allo sviluppo socio-affettivo, all’attaccamento e al trauma.

INDICE

  • Introduzione
  • 1. Il viaggio della terapia fra il bene e il male
    1.1 I viaggi della cura
    1.2 L’“Esodo” di Psyché fra il bene e il male
    1.3 Fuggire, attraversare, non arrendersi ma confrontarsi con il male: i “viaggi” di Ulisse ed Enea
  • 2. Le forme del male: la deformità disumanizzante del male
    2.1 La “resa”, o l’inerzia etica di fronte al male
    2.2 “Si gloriano di avere fatto del male, ed esultano nelle nefandezze”: il male come piacere sinistro
    2.3 Fra indifferenza al male ed esaltazione maligna nel compierlo: la “deformità” disumanizzante del male
  • 3. Nascita ed evoluzione del male nelle relazioni primarie e nel rapporto di coppia: esiti traumatici e loro “cura” nel lavoro clinico
    3.1 Il male che diventa trauma nella “intimità” delle relazioni familiari e interpersonali, e nel ciclo di vita
    3.2 “Osare guardare” l’abuso e il maltrattamento: il riconoscimento di un male sommerso
    3.3 Il male tra maschile e femminile: la violenza di genere
    3.4 Comprendere la spirale della violenza: la sindrome del maltrattamento femminile
    3.5 Uno sguardo sui “dialoghi” tra vittima e carnefice: la pragmatica del male
    3.6 La trasmissione intergenerazionale del trauma: una nevrosi del destino?
    3.7 Il mondo interiore del trauma 205
    3.8 La cura del male: fattori di protezione e di trasformazione
    3.9 Perché un libro non è solo un libro: Erica, storia vera di un olocausto
  • 4. Curare il male: la terapia, il “faccia a faccia”, il processo di umanizzazione
    4.1 La cura e il processo di umanizzazione
    4.2 Il ritrovamento della persona come soggetto libero e responsabile
    4.3 Il coraggio di un’etica: essere uomini – nonostante tutto – di fronte al male e al trauma
    4.4 Il Sé etico dell’uomo di oggi
  • 5. “Agisci, va’, non rimetterti ad altri”
    5.1 Riflessioni conclusive ascoltando Tiresia (prima che sia troppo tardi)
    5.2 L’etica del volto contro il nichilismo
    5.3 Un’ etica per l’uomo, per il suo corpo, per la sua mente, per l’ambiente in cui vive
     

Dietro il male che siamo chiamati a curare, non raramente, c’è qualcosa che rasenta il confine dell’umanamente tollerabile, per entrare nell’esperienza della devastazione psicologica, somatica, relazionale: ciò che abbiamo imparato a chiamare trauma.
A volte i pazienti ci portano un “male” che non appare legato a eventi traumatici: si tratta di persone per le quali si può parlare invece di micro-traumi, cioè di situazioni vissute soggettivamente “male”, cioè con sofferenza, disagio, inibizione. Si tratta di nodi problematici cronicizzati, nuclei conflittuali incistati riguardanti la vita affettiva e relazionale, la famiglia, la dimensione lavorativa e sociale.
Vi è poi un tipo di “male” che si palesa non tanto come presenza invalidante e drammatica di sofferenza, cioè di sintomi psicopatologici e di tratti fortemente disfunzionali della personalità, ma come assenza di “senso”, di finalità, di pienezza dell’esperienza esistenziale.
Vi è infine un tipo di “male” che in terapia non combattiamo, in quanto “non viene per nuocere”. È quella parte di “Ombra” che c’è in tutti noi. Accettarne l’esistenza sfuggendo alla tentazione di negarlo, di rimuoverlo, di proiettarlo su chi ci sta intorno è obiettivo di ogni terapia.
La nostra riflessione ci porta a considerare la possibilità di affrontare in una prospettiva simbolica, e quindi non solo pragmatica, le esperienze della vita e fra queste quelle dolorose come le malattie, le perdite, le ingiustizie subite. In senso più ampio l’esperienza del “male” deve essere affrontata integrandola in un processo di espansione della coscienza. Senza prospettiva simbolica, la lotta fra il bene e il male, la intenzionalità protesa al bene, la possibilità di riparare (essenza dell’azione terapeutica) rischiano di collassare sotto l’impatto troppo realistico, concreto, materiale del male.

JED/27, pp. 388, f.to 14x21, Euro 25,00,
ISBN 978-88-95601-51-9, I ed. giugno 2020

Blue_Swirl9340.gif (899 byte)
Home
Blue_Swirl9340.gif (899 byte)
Editore
Blue_Swirl9340.gif (899 byte)
Catalogo
Blue_Swirl9340.gif (899 byte)
Riviste
Blue_Swirl9340.gif (899 byte)
Acquisto
Blue_Swirl9340.gif (899 byte)
Links